L’Arch. Stefano Piccioli negli anni 1968 – 1972 ha collaborato con l’Istituto di Urbanistica diretto dal Prof. Edoardo Detti, presso il corso tenuto dal Prof. Arch. Gianfranco Di Pietro; ha collaborato alla redazione del materiale grafico per la mostra “Città murate e sviluppo contemporaneo” – Lucca, estate 1968.
Da oltre quaranta anni svolge attività professionale di progettazione edilizia (in prevalenza edifici per l’edilizia residenziale sociale; edifici Destinati ai servizi quali scuole, ospedali, edifici per lo sport, lo spettacolo il tempo libero; impianti produttivi e logistici); di progettazione urbanistica, dalla scala della pianificazione territoriale ed urbana, alla scala particolareggiata dei piani attuativi.
La prime esperienza professionali 1968 – 1972 si svolsero in attività di progettazione e di ricerca tipologica e tecnologica per la progettazione di edifici scolastici e residenziali, svolte in collaborazione con Enti Locali ed Imprese; ed in alcune esperienze di progettazione urbanistica particolareggiata.
- 1971 – 1979: Fondatore e Direttore dell’ Ufficio Progetti del Consorzio fra le Cooperative di produzione e Lavoro della Provincia di Forlì (oggi Conscoop).
- 1980 – 1991: Libero professionista in forma associata: Studio PRB – Rimini.
- dal 1992: Libero professionista in forma singola.
- Titolare dello Studio SPA – Studio Piccioli Architetti – Rimini Studio di Architettura e
Urbanistica. - dal 1981: Socio Aderente all’ I.N.U. – Istituto Nazionale di Urbanistica.
- nel 1993: nominato “Membro effettivo” dell’I.N.U.
Primo edificio scolastico prefabbricato: Scuola Maria Montessori. Rimini, 1968-70